Driifloat - Floating Therapy

La Nuova Forma del Recupero Fisico e Mentale

Recupero rapido in assenza di gravità con la prima vera galleggiabilità a secco

Driifloat offre un ambiente efficiente in cui il recupero rapido diventa possibile. Driifloat riduce gli effetti dello stress e della fatica applicando sessioni intense e regolari di galleggiamento. Quando il corpo e la mente rallentano a un livello profondo, la chimica del corpo si attiva per il recupero e la rigenerazione.

La prevenzione è il futuro dell'assistenza sanitaria.

La causa principale di molte malattie è lo squilibrio.

Le interruzioni dei processi metabolici e di replicazione del DNA portano a condizioni croniche, tra cui alcune delle più gravi: malattie cardiovascolari, cancro e demenza.

La prevenzione primaria mira a eliminare il potenziale per malattie o lesioni prima che si verifichino.

La prospettiva di Driifloat

Driifloat - combatte stress e fatica

La vita ci lancia addosso tutto, a un ritmo e con un’intensità che impattano il corpo umano come un maglio che rompe un muro di mattoni.

Le richieste della vita lavorativa e la necessità di performare in un mondo connesso di decisioni istantanee, questo è il mondo della stimolazione inarrestabile che produce più stress di quanto l’umanità abbia mai dovuto affrontare prima.

Driifloat è una terapia di galleggiamento pura in forma secca. Sotto una membrana libera e tattile c’è acqua mescolata con sale di Epsom, riscaldata a una temperatura quasi corporea (34°C/93°F)

Regala/ti DRIIFLOAT

€ 50.00

€ 70.00

€ 170.00

€ 235.00

€ 320.00

€ 440.00

cosa dice chi ha provato

Il galleggiamento a secco con Driifloat è una pratica adatta a tutti, indipendentemente dall’età, dallo stile di vita o dalla condizione fisica. Ogni persona può trarne beneficio grazie alla sua capacità di rilassare profondamente il corpo e la mente, ma ci sono alcune categorie di persone che ne possono trarre vantaggi particolarmente significativi.

A chi è consigliato Driifloat?

  1. Chi soffre di stress cronico o ansia
    Il galleggiamento a secco aiuta a ridurre il livello di cortisolo (l’ormone dello stress) e a migliorare il benessere psicofisico. Grazie alla riduzione dell’input sensoriale e alla sensazione di leggerezza, chi è spesso sotto pressione può trovare un sollievo immediato e duraturo.

  2. Chi ha difficoltà a dormire
    Per chi soffre di insonnia o di difficoltà a riposare adeguatamente, Driifloat è un modo per migliorare la qualità del sonno. Anche sessioni brevi di 30 minuti aiutano a rilassarsi e a ricaricare le energie, favorendo un riposo più profondo e rigenerante.

  3. Chi pratica sport o ha un’attività fisica intensa
    Gli sportivi o chi ha uno stile di vita molto attivo possono utilizzare Driifloat per migliorare il recupero muscolare. La riduzione della pressione gravitazionale permette ai muscoli di distendersi e favorisce il recupero post-allenamento, oltre a ridurre l’infiammazione.

  4. Persone con dolori cronici o infiammazioni
    Chi soffre di dolori articolari, mal di schiena o altre patologie croniche trova nel galleggiamento a secco un valido alleato. La postura senza peso e il relax profondo riducono le tensioni muscolari, aiutando a migliorare la mobilità e alleviare il dolore.

  5. Lavoratori a turni o chi ha un ritmo di vita irregolare
    Il galleggiamento a secco può aiutare chi lavora a turni o chi non riesce a mantenere un ritmo di sonno regolare. Con sessioni brevi e mirate, è possibile ristabilire un equilibrio psicofisico, migliorando la concentrazione e riducendo la fatica mentale.

  6. Chi si sta riprendendo da una malattia o un intervento
    Il riposo e il rilassamento profondo promossi da Driifloat favoriscono i processi di guarigione. L’esperienza a gravità ridotta permette al corpo di dedicare le sue risorse alla rigenerazione cellulare e al miglioramento generale dello stato di salute.

  7. Donne in gravidanza
    Anche le donne in dolce attesa possono trarre grande beneficio dal galleggiamento a secco. La sensazione di leggerezza riduce lo stress sul corpo, specialmente nella zona lombare, migliorando il comfort e il benessere complessivo.

  8. Chi soffre di jet lag
    Per chi viaggia spesso attraversando diversi fusi orari, il galleggiamento a secco con Driifloat può essere un valido aiuto per mitigare gli effetti del jet lag. La riduzione dell’input sensoriale e il profondo rilassamento promuovono l’equilibrio del ritmo circadiano, riducendo la stanchezza, migliorando la qualità del sonno e facilitando l’adattamento ai nuovi orari. Anche una breve sessione permette di recuperare energia e concentrazione, rendendo il viaggio meno stressante.

Concludendo…

Chiunque può provare Driifloat e ottenere benefici a breve e lungo termine, ma per chi rientra in queste categorie i risultati possono essere particolarmente significativi. Le sessioni regolari favoriscono il rilassamento, migliorano l’umore e aiutano a ritrovare l’energia necessaria per affrontare la vita quotidiana con maggiore serenità.

Il modo migliore per beneficiare di Driifloat

Scopri i Benefici della Driifloat a Putignano

Nel nostro frenetico quotidiano, trovare il giusto equilibrio tra lavoro e riposo è fondamentale per il benessere mentale e fisico. Ecco perché consiglio le sessioni di Driifloat, brevi e mirate, da fare due, tre, o anche quattro volte a settimana. Questi momenti di pausa non sono come il sonno tradizionale, ma aiutano a riequilibrare il corpo e la mente.

Perché Driifloat è diverso dal normale riposo?

Il sonno notturno è essenziale per la salute, la memoria e l’umore, ma talvolta il nostro corpo non riesce ad autoregolarsi come dovrebbe, portandoci a sentirci stanchi o stressati. Cosa succede quando non dormiamo bene? Ci sentiamo depressi perché non riposiamo a sufficienza, oppure non riusciamo a dormire bene proprio a causa della depressione? Indipendentemente da quale sia la causa, inserire brevi sessioni di Driifloat durante il giorno può interrompere questo ciclo negativo, migliorando sia la qualità del riposo che il nostro benessere complessivo.

I benefici delle sessioni di Driifloat durante il giorno

Secondo la National Sleep Foundation, le sessioni di Driifloat offrono numerosi vantaggi:

  • Riduzione della fatica e miglioramento delle performance cognitive e fisiche.
  • Supporto al sistema immunitario e riduzione dello stress dopo notti di sonno insufficiente.
  • Maggiore attenzione per chi lavora a turni o in orari irregolari.
  • Possibili benefici per la salute cardiovascolare, riducendo il rischio di infarto o ictus.

Come funziona una sessione di Driifloat?

Le sessioni durano  60/90 minuti, in base alle esigenze che ogni persona dimostra di avere.
Al termine, ti sentirai rinfrescato e rigenerato. In momenti di stanchezza estrema o stress maggiore, ad esempio a causa magari di lunghe ore di lavoro, sessioni  di 60-90 minuti possono essere particolarmente utili per riequilibrare corpo e mente. Ogni sessione di Driifloat ti aiuterà a eliminare lo stress e a recuperare energia, lasciando che il tuo corpo decida il giusto tempo di riposo per te.

Personalizza il tuo percorso con Driifloat

Non esiste una soluzione unica per tutti. Ogni persona ha esigenze diverse, e Driifloat si adatta perfettamente a questo. Il tuo corpo ti dirà quando è il momento di fermarti, e noi ti aiuteremo a trovare la giusta formula per raggiungere il massimo benessere.

driifloat_bari_putignano_2

Tutto tranne che ordinario

Driifloat: La Rivoluzione del Galleggiamento a Secco a Putignano

La terapia di galleggiamento è straordinaria per i suoi effetti profondi e duraturi. Da una tecnica così semplice, come il galleggiamento, si possono ottenere benefici su vari livelli: dal miglioramento dell’umore e dell’energia al riequilibrio metabolico delle cellule e alla riduzione dell’infiammazione cronica. E non dimentichiamo l’incredibile sensazione di leggerezza e spazio illimitato, privo di gravità, che rende l’esperienza unica.

I Limiti della Terapia di Galleggiamento in Acqua 

La terapia di galleggiamento con immersione in acqua, pur efficace, presenta alcune restrizioni. Tempo e costi sono spesso dei limiti, anche per chi è già appassionato. Parte del tempo nel serbatoio di galleggiamento viene utilizzata per adattarsi all’ambiente, e bisogna prestare molta attenzione per evitare che l’acqua salata entri negli occhi. A queste difficoltà si aggiungono la claustrofobia che alcuni possono provare e la naturale avversione al contatto prolungato con l’acqua.

La Soluzione: Galleggiamento a Secco con Driifloat

Con il galleggiamento a secco, tutti questi inconvenienti scompaiono. Driifloat offre un’esperienza completamente diversa, eliminando la sensazione di chiusura e il contatto diretto con l’acqua. Il risultato? Gli utenti si rilassano quasi istantaneamente, lasciando che il corpo recuperi le energie in modo naturale. Se la sessione dura meno di 90 minuti, solitamente intorno ai 30 minuti, si nota un cambiamento radicale nell’umore: una sensazione di energia e freschezza che persiste a lungo dopo la sessione.

Cosa Succede a Livello Più Profondo?

Oltre al miglioramento dell’umore, ansia e stress scompaiono. Le preoccupazioni della vita quotidiana sembrano più lontane e gestibili. Ma perché accade tutto questo? Ci sono teorie, ancora in fase di studio, che suggeriscono che l’esperienza di gravità ridotta e la riduzione dell’input sensoriale portano alcune aree del cervello a spostarsi dalla modalità di “lotta o fuga” a quella di “riposo e digestione”. Questo attiva i meccanismi naturali di auto-riparazione del corpo e del cervello, aiutando a ripristinare un equilibrio interno.

Benefici a Lungo Termine del Galleggiamento a Secco

Non si tratta solo di benefici immediati. Il rilassamento profondo ottenuto con Driifloat può durare per giorni, con uno stato di calma prolungato e una riduzione dello stress che continua anche dopo la sessione. Chi prova Driifloat non ottiene solo una sensazione temporanea di benessere, ma una rigenerazione duratura che migliora anche il modo di affrontare le sfide quotidiane.

Articoli su Driifloat

Driifloat

7 Gen 2025

Vasca a Immersione vs Driifloat: Qual è la Scelta Migliore per il Tuo Benessere?

Driifloat

30 Dic 2024

Driifloat: Benessere su Misura per Donne in Gravidanza e Sportivi

Driifloat

17 Dic 2024

Domande e Risposte: Tutto quello che vuoi sapere sul Galleggiamento a Secco con Driifloat

Note tecniche di Driifloat

Onde cerebrali EEG

Le cuffie EEG di livello di ricerca accessibili ai clienti al dettaglio e il software sviluppato da ingegneri talentuosi e curiosi ci hanno fornito strumenti fantastici per iniziare a indagare: cosa rende il galleggiamento un trattamento così ineguagliabile?

Abbiamo eseguito centinaia di sessioni con Muse EEG (un incredibile pezzo di hardware) con un software di terze parti (principalmente Mind Monitor progettato da James Clutterback e una nuova “scoperta” – l’incredibile estensione versatile del precedente, Meditation Monitor di Steffan Iverson).

La nostra esplorazione non così scientifica su piccola scala ci ha portato all’opinione che il galleggiamento è forse molto più radicalmente diverso dal sonno normale di quanto ci aspettassimo: è più simile a… meditazione.

Si prega di dare un’occhiata ai 3 grafici qui sotto:

Il grafico a sinistra illustra 85 minuti di sonno: tutte le onde cerebrali mostrano un modello complesso e intrecciato che normalmente significa processi attivi, ma non necessariamente cognitivi (a dire il vero, i neuroscienziati hanno appena iniziato a imparare il vero significato dei modelli di onde cerebrali, dipende da tanti fattori complicati e sono necessari molti più dati da una popolazione più ampia).

Il grafico centrale mostra una meditazione molto stabile di 50 minuti: linee sincronizzate, quasi parallele tra loro con una forte presenza di onde alfa in alto, theta, delta. Beta esprime consapevolezza cognitiva e pensiero in basso e, in fondo, gamma visibilmente separato, associato al pensiero rapido (avvertimento: ciò che spesso mostra onde gamma forti sull’EEG può essere il risultato del movimento facciale, ma anche se la forza della frequenza rilevata combina onde cerebrali effettive e artefatti facciali, le onde gamma basse significano quasi certamente calma profonda).

Il grafico a destra mostra una sessione di galleggiamento di 30 minuti preceduta da pochi minuti di preparazione, con conseguente movimento e pesante intreccio delle onde cerebrali. Ma quasi immediatamente il modello cambia, si distende ulteriormente con le onde gamma ridotte quasi a nulla e l’intera immagine somiglia sorprendentemente al modello di meditazione.

Regala/ti DRIIFLOAT

€ 50.00

€ 70.00

€ 170.00

€ 235.00

€ 320.00

€ 440.00